SIMEST - Agevolazioni per transizione digitale ed ecologica (anche per imprese energivore), partecipazioni a fiere, inserimento nei mercati esteri, e-commerce, consulenze, potenziamento mercati africani e dell'America Centrale e Meridionale.

Sono numerose le novità introdotte da SIMEST relative alle varie linee di finanziamento L.394/81 dedicate alle imprese con vocazione internazionale.  

Le misure agevolative riguardano le seguenti LINEE DI INTERVENTO (per facilitare la consultazione rinviamo alle singole Circolari Operative cliccando sul numero di riferimento).

Per tutte le misure, laddove ne siano soddisfatti i requisiti, è prevista una forma mista di agevolazioni costituita da un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO ED UN FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO (ad oggi pari allo 0,371%).

  1. TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA (Circolare n.4/394/2023). Sono agevolabili le IMPRESE DI TUTTE LE DIMENSIONI comprese le IMPRESE ENERGIVORE di cui all’articolo 3, commi da 1 a 3, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 131, o l’Impresa che ha intrapreso comprovati percorsi certificati di incremento dell’efficienza energetica quali:
    i)  ottenimento di almeno una delle seguenti certificazioni, in corso di validità: ISO 50001, ISO 14064-1, ISO 14064-2, ISO 14068 oppure
    ii) Impresa, se non già obbligata, che abbia una diagnosi energetica in corso di validità svolta secondo la normativa tecnica UNI CEI EN 16247 – in tutte le sue parti – e coerente con le disposizioni del D.Lgs 102/2014 e s.m.i.. Finalità: realizzazione di investimenti per l’innovazione digitale e/o per la transizione ecologica, nonché per il rafforzamento patrimoniale dell’Impresa, a beneficio della competitività sui mercati internazionali.
  2. PARTECIPAZIONE A FIERE ED EVENTI (Circolare n.5/394/2023). Sono agevolabili le IMPRESE DI TUTTE LE DIMENSIONI. Finalità: sostenere la partecipazione, anche in Italia, a Iniziative promozionali per la promozione di beni e/o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano, oppure nel caso di Altro Evento internazionale a incrementare la visibilità del marchio italiano.
  3. INSERIMENTO NEI MERCATI ESTERI (Circolare n.3/394/2023). Sono agevolabili le IMPRESE DI TUTTE LE DIMENSIONI. Finalità: (i) l’apertura di una nuova Struttura di tipologia negozio in un Paese Estero in cui non sono presenti già altre Strutture; (ii) l’apertura di una nuova Struttura o più Strutture (tra ufficio, showroom e corner commerciale) in un Paese Estero, destinati ad attività di promozione. L’Intervento Agevolativo sulle suddette Strutture esclude la finanziabilità nello stesso Paese Estero del negozio. (iii) il potenziamento di una Struttura già presente in un Paese Estero destinata all’attività di promozione (è potenziabile un ufficio, uno showroom o un corner commerciale già presente, ma non un negozio), mediante: a. l’apertura di una nuova Struttura più grande in sostituzione di una Struttura esistente della medesima tipologia oppure in aggiunta, ma di diversa tipologia (es. se è presente già uno showroom, è possibile aprire un ufficio o un corner), oppure tramite l’ampliamento di una Struttura già esistente; b. l’inserimento di personale aggiuntivo nella Struttura in loco per lo svolgimento di attività diverse dall'attività di vendita. Tale personale deve operare in via esclusiva per la Struttura del Paese Estero.
  4. E-COMMERCE (Circolare n.6/394/2023). Sono agevolabili le IMPRESE DI TUTTE LE DIMENSIONI. Finalità: sviluppo del commercio elettronico sui mercati esteri, finalizzato alla distribuzione di beni e/o servizi dell’Impresa prodotti in Italia o con marchio italiano, attraverso: (i) la creazione di una nuova Piattaforma propria; oppure (ii) il miglioramento o lo sviluppo di una Piattaforma propria già esistente; oppure (iii) l’accesso a una piattaforma di terzi con la creazione di un proprio spazio/store (i.e. market place).
  5. TEMPORARY MANAGER (Circolare n.8/394/2023). Sono agevolabili le IMPRESE DI TUTTE LE DIMENSIONI. Finalità: l’inserimento temporaneo nell’Impresa Richiedente di Temporary Manager, per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione o comunque di progetti di trasformazione e tecnologica, digitale o ecologica, a sostegno dell’internalizzazione dell’Impresa sui mercati internazionali.
  6. CERTIFICAZIONI E CONSULENZE (Circolare n.7/394/2023). Sono agevolabili le IMPRESE DI TUTTE LE DIMENSIONI. Finalità: (i) finanziare consulenze specialistiche e studi di fattibilità per l’internazionalizzazione dell’impresa – inclusa la formazione relativa a tematiche di export e internazionalizzazione – e/o per l’innovazione digitale, tecnologica, di prodotto nell’ottica dell’internazionalizzazione dell’attività d’impresa; (ii) certificazioni di prodotto, per la tutela di diritti di proprietà intellettuale, di certificazioni ambientali/di sostenibilità e innovazione tecnologica nell’ambito dei progetti di internazionalizzazione dell’Impresa.
  7. POTENZIAMENTO MERCATI AFRICANI (Circolare n.1/394/2024). Sono agevolabili le IMPRESE DI TUTTE LE DIMENSIONI. FINALITA': Intervento Agevolativo finalizzato alla realizzazione di investimenti per il rafforzamento patrimoniale, produttivi e commerciali, per l’innovazione e la trasformazione digitale ed ecologica dell’Impresa Richiedente e relative spese connesse. Finalità: sostenere la realizzazione di investimenti per il rafforzamento patrimoniale, produttivi e commerciali, per l’innovazione e la trasformazione digitale ed ecologica.
  8. COMPETITIVITA' IN AMERICA CENTRALE E MERIDIONALE (Circolare .1/394/2025). Sono agevolabili le IMPRESE DI TUTTE LE DIMENSIONI. Finalità: realizzazione di investimenti produttivi o commerciali, investimenti per il rafforzamento patrimoniale, nonché investimenti per innovazione tecnologica, digitale, ecologica e investimenti per la formazione del personale

 

Fonte: SIMEST SPA

Clausola di esclusione di responsabilità
ASI FINANZA E IMPRESA S.R.L. non si assume alcuna responsabilità per il contenuto della presente informativa evidenziando che fanno fede esclusivamente i testi normativi pubblicati nelle edizioni cartacee e on line delle fonti ufficiali degli organi deliberanti: G.U.C.E., G.U.R.I., B.U.R.,  etc

Per ulteriori informazioni e supporto alla presentazione delle domande è possibile contattate i nostri uffici al 348.3004695 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

© 2018 ASI Finanza e Impresa Srl - P.Iva 03803620271
Tel. + 39 0422 338141 - Fax +39 0422 321309 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.