Pubblicato il Bando 2025 della CCIAA TV/BL dedicato a sostenere gli investimenti delle MPMI per la DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA. E' previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili.
Scritto il . Postato in Blog
Pubblicato il Bando 2025 della CCIAA TV/BL dedicato a sostenere gli investimenti delle MPMI per la DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA. E' previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili.
Scritto il . Postato in Blog
ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età dedicato a finanziare progetti di investimento che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Scritto il . Postato in Blog
La Legge di Bilancio 2025 ha modificato la struttura delle agevolazioni concesse alle imprese nell’ambito del PIANO TRANSIZIONE 5.0, applicabili agli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025. L’obiettivo è quello di mirare a rafforzare gli incentivi fiscali e semplificare le procedure per le aziende italiane impegnate nella trasformazione digitale ed energetica.
Scritto il . Postato in Blog
Con la DGR n.1477 del 12.12.2024 sono state pubblicate le disposizioni operative relative all'Azione 1.1.3 Sub B del PR FESR 2021/2027 con l'obiettivo di sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate da parte delle PMI con sede nel territorio regionale.
Scritto il . Postato in Blog
Con la DGR n.1060 del 17.09.2020 sono state pubblicate le disposizioni operative relative al Fondo di rotazione per liquidtà per il sostegno di esigenze di credito a breve e medio termine delle PMI in parte già disciplinato e reso operativo con la DGR n.618/2020.
Scritto il . Postato in Blog
Scritto il . Postato in Blog
Con Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy 19 gennaio 2024 n. 43 è stato definito il regolamento recante il sostegno alla capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese che intendono realizzare un programma di investimento. Il decreto in attuazione di quanto disposto dall'art. 21, c. 3, D.L. n. 34/2019 è finalizzato all'incentivazione dei processi di capitalizzazione delle PMI tramite l'incremento dell'ammontare del contributo a fronte di investimenti previsti dal decreto interministeriale 22 aprile 2022.
Scritto il . Postato in Blog
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L del 15 dicembre 2023, sono stati pubblicati due regolamenti relativi agli aiuti “de minimis” che nello specifico riguardano l’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis» in generale ed agli aiuti di importanza minore («de minimis») concessi ad imprese che forniscono servizi di interesse economico generale.
Scritto il . Postato in Blog
Con la Circolare nr.21/2023 del Mediocredito Centrale/Invitalia è stata definita la riforma del Fondo di garanzia per le Pmi in applicazione del cosiddetto DL Anticipi.
© 2018 ASI Finanza e Impresa Srl - P.Iva 03803620271
Tel. + 39 0422 338141 - Fax +39 0422 321309 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Design by Start Informatica Srl